“A strong wind has uncovered ancient structures that no one has ever noticed. It seems to be something very ancient.,” says researcher Matteo Ianneo.
“If you look carefully, you can see the ancient ruins next to it, even an old profile. This is a sensational discovery” that no one had noticed. In photographs from 2004, one can observe that “there was nothing in this place, it was definitely covered by sand,” says Ianneo.
He adds, “The strong winds and desert storms have brought to light this discovery that I think is very sensational. Now archaeologists are to affirm this archaeological area. Perhaps it is certainly ancient ruins belonging to an ancient and magnificent city, which dates back to a long time ago. I hope I have given a contribution to science, in order to find a small piece that the story is all redone, and it’s hard to tell.”
Coordinates on Google Earth: 25° 6’46.33″N 37°25’8.84″E
RELATED ARTICLES
- Italy Fines TikTok with 10 million euros over Repeatedly Exposing Children to Indecent Content
- EU conservative leaders Meet in Romania for Reelection and Victory lap
- Italy Blames Russia For Hamas Attacks On Israel
- Italian Health Minister Faces Murder Charges Over COVID-19 Vaccine Deaths
- Italian Court Rules Vaccine Mandates Unconstitutional: 'Fatal Side Effects Too Risky'
Geniale….
Secondo me qualcuno ha paura di queste verità. Complimenti lei è il genio del secolo che verrà solo valutato come i grandi geni della nostra storia , solo e soltanto quando lei non ci sarà più. Poi dobbiamo credere alla religione alla storia che ci hanno fatto credere.. Svegliatevi!!!
Eccezionale scoperta, un vero genio.
Fantastico!!!! Unico!!!
Geniale!!!
Passerà alla storia, sono certa.
Questo ricercatore sta contando i peli nel.. a tanta gente esperta. Hahahaha, tante lauree.. a cosa servono?
Vada avanti,, lei ha stoffa.
Bè! allora queste rovine cosa sono? un altro effetto ottico? Non credo proprio, allora se Ianneo ha visto cose su Marte che hanno la stessa caratteristica, trovandole qui sulla Terra, potrebbe avere ragione. Marte è terra sono simili. Complimenti.
Grande questo ricercatore.
Formidabile, in assoluto.
Secondo me molti si rodono, perché non hanno le stesse capacità di questo ricercatore. Ecco perché lo criticano, intanto questo signore va sempre avanti da solo senza l’aiuto di nessuno. Evidentemente molti sono raccomandati, ma la cosa che conta è che questo fa qualcosa di buono, non so gli altri cosa facciano. In italia non vedo nessuno, che abbia questa notorietà e questo grande carisma per questa ricerca. Continui ad andare avanti, lei è una persona seguita da molti. Non ci faccia caso alle critiche, è solo pura invidia. Un consiglio.. dal momento che in Italia nessuno se ne accorge di questo suo appassionato studio.. quando si sveglieranno, allora se verrà invitato, si faccia pagare profumatamente.
Peccato che in Italia nessuno gli dà credito. Fanno tante trasmissioni con cose insensate, dovrebbero valutarlo di più. Sono convinta che il tempo gli darà ragione.E’ impossibile non credere all’evidenza. Forse c’è molta invidia da parte di ricercatori, che hanno tante lauree, hanno scritto tanti libri su teorie ma di concreto non hanno mai fatto qualcosa di buono.
Questo è il genio del secolo, credo che sia veramente qualcosa di un ricercatore il più serio al mondo.